Santuario N.S. di Montebruno
Il più antico Santuario della Val Trebbia.

La prima notizia storia del Santuario è riferibile al 1489, anno in cui un decreto pontificio ne autorizzava l'edificazione.
Esso fu iniziato su iniziativa del frate agostiniano Battista Poggi e nel corso dei secoli fu ampliato ed abbellito essendo diventato meta di pellegrinaggi, oltre che sede del Convento dei frati agostiniani. Il convento stesso rappresenta una delle parti più interessanti del Santuario.
Il Santario fu eretto a ricordo delal miracolosa apparizione della Vergine, avvenuta nel 1478 ad un pastorello muto; questi, riacquistata la parola, annunciò il meraviglioso prodigio richiamando sul luogo la popolazione che trovò sul tronco di un faggio una statua della Vergine, che la tradizione vuole sia collocata sull'Altare Maggiore.