Sua maestà: il Porcino
E poi... i barbeixin, i galletti, gli ovuli, le trulle, e le combette...

I cercatori di funghi più esperti conoscono l'Alta val Trebbia, e sanno che la nostra è una zona rinomata, tanto che che nel corso della fiera dei morti del 2 Novembre, si tiene anche l'ultracentenaria Fiera del Fungo.
I boschi sono costituiti prevalentemente da faggi e castani. Anche se il fungo Porcino la fa da padrone (adatto a tutte le preparazioni), è facile trovare i Galletti (fantastici con le patate), gli Ovuli (superlativi crudi con olio, limone, sale e pepe), le Trulle o Mazze di Tamburo (buone in aglio e prezzemolo, oppure impanate e fritte), i Barbeixin (spettacolari sott'olio) ed infine tanti tipi di colombette.